Jun 30, 2023
Il "guanto da sogno" stimola la creatività durante il sonno
On a stormy night in 1816, Mary Shelley had a terrifying dream about a corpse
In una notte tempestosa del 1816, Mary Shelley fece un sogno terrificante su un cadavere che prendeva vita, un incubo che la ispirò a scrivere Frankenstein. Più di un secolo dopo, la melodia di un sogno portò Paul McCartney a comporre una delle canzoni più amate dei Beatles, Yesterday.
C’è qualcosa nel sognare che migliora la nostra creatività? O è solo il sonno stesso? Gli scienziati dicono che sono più vicini a una risposta, grazie a uno studio insolito che ha utilizzato un guanto elettronico per guidare i sogni delle persone mentre dormivano.
"Si tratta di un contributo scientifico davvero fondamentale", afferma Jonathan Schooler, che studia creatività all'Università della California, a Santa Barbara, ma non è stato coinvolto nel lavoro. "Fa importanti passi avanti su un argomento che ha affascinato l'umanità per secoli, se non millenni."
Per condurre il lavoro, i ricercatori hanno invitato 50 volontari, per lo più studenti e professori, a rimanere svegli o a fare un pisolino in un laboratorio del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Quelli del gruppo del pisolino si sono sdraiati con una maschera per gli occhi, mentre indossavano un Dormio, un dispositivo simile a un guanto con sensori che misurano la frequenza cardiaca e i cambiamenti del tono muscolare per monitorare le fasi del sonno. Un computer collegato al dispositivo trasmetteva segnali audio per ispirare chi lo indossava a sognare argomenti specifici, un processo chiamato "incubazione mirata dei sogni".
Nella prima serie di esperimenti, il computer ha chiesto ai volontari di chiudere gli occhi e rilassarsi. Quando iniziarono ad addormentarsi, una registrazione disse loro di "pensare agli alberi". Il team ha quindi aspettato che il guanto rilevasse che i partecipanti erano entrati nella prima fase del sonno, o “N1”, uno stato semilucido considerato un punto debole della creatività. Durante questa fase possiamo ancora elaborare le informazioni provenienti dall’esterno, ma la nostra mente è meno vincolata rispetto a quando siamo svegli e i nostri pensieri fluiscono incontrollati. In N1, le persone sperimentano sogni brevi e vividi che di solito passano inosservati a meno che non vengano interrotti dal risveglio.
Ed è quello che ha fatto la squadra. Dopo che i volontari erano rimasti in N1 per circa 5 minuti, un secondo segnale audio li ha svegliati dal pisolino dicendo loro di esprimere ad alta voce ciò che avevano in mente. La registrazione poi li ha indirizzati a tornare a dormire. Questo processo è stato ripetuto più volte nell’arco di 45 minuti, svegliando i partecipanti per riferire i loro sogni e lasciandoli dormire di nuovo.
Tutti i volontari che hanno utilizzato Dormio hanno riferito di aver sognato alberi: uno ricordava di avere braccia fatte di legno vecchio; un altro ricordava di essere così grande da poter "mangiare gli alberi come finger food".
Molti partecipanti che si consideravano “bloccati e poco creativi” sono rimasti sorpresi da quanto potessero essere inventivi nei loro sogni, afferma il coautore dello studio Adam Haar, scienziato cognitivo del MIT. "La maggior parte delle persone non sa che esiste una parte di sé che è biologicamente progettata per essere completamente sbloccata, ma se ne dimentica ogni notte."
Non a tutti è stato detto di sognare gli alberi. In un gruppo di controllo, le persone dormivano senza alcun suggerimento specifico. In altri due gruppi di controllo, le persone sono rimaste sveglie, pensando agli alberi o semplicemente prestando attenzione ai loro pensieri generali.
Dopo le sessioni, tutti i volontari hanno svolto test di creatività chiedendo loro di elencare usi alternativi per un albero; le risposte variavano da "creare strumenti musicali" a servire come "stuzzicadenti per un gigante"; scrivere azioni associate agli alberi, come "mangiare". e "bruciare" e comporre una storia sugli alberi.
Valutatori indipendenti hanno valutato le storie su una scala di creatività ampiamente utilizzata negli studi di psicologia, tenendo conto dell'originalità, dell'umorismo e dell'emotività della narrazione. (Tutti i volontari hanno partecipato a un sondaggio prima dell'esperimento in cui hanno autoassegnato i propri livelli di creatività. Ciò ha garantito che non ci fossero grandi differenze nella creatività tra i partecipanti prima dell'intervento, afferma il team.)
I ricercatori hanno anche utilizzato un programma per computer per misurare la “distanza semantica” nelle risposte dei volontari, o quanto le parole scelte fossero strettamente correlate alla parola “albero”. Questa misurazione viene spesso utilizzata negli studi sulla creatività: più la persona è creativa, meno correlate saranno le sue risposte. ("Foglie" è semanticamente più vicino ad "albero" che a "stuzzicadenti", per esempio.)